Articoli

spiritualita come cura

Insieme verso il cambiamento di cura

Dalla Sala Tiberiade del Pontificio Seminario Romano Maggiore l’incontro promosso dal Centro diocesano per la pastorale sanitaria. Tra i relatori interviene il professor T. Cantelmi per parlare di spiritualità come…
the Loneliness of Social Distancing(1)

Tra social e solitudini esasperanti

Articolo di Tonino Cantelmi. La pandemia da Covid-19 ha posto l’umanità in una curiosa contrapposizione: da una parte, un tempo sospeso che ci ha impedito di pensare al futuro in…
cyberaddiction

la pornografia online

Articolo di Tonino Cantelmi pubblicato su Vita Pastorale, n.3, marzo 2022. Il passaggio dai contenuti erotici di altri tempi all’enorme, e a volte spropositata, diffusione della pornografia odierna ha modificato…
Virtual relationships

INTERVISTA – Incontrarsi… in Rete

Fonte: Messaggero di sant’Antonio del 07/02/2022. Complice la pandemia e il senso di solitudine, da qualche anno il numero di utenti di chat, app e siti d’incontri nel web continua…
livewebinar

WEBINAR – Cannabis pro e contro

LIVE WEBINAR 12/01/2022 ore 16 Cannabis, pro e contro. La cannabis è una droga leggera? Fa male alla salute? Legalizzarla è davvero utile per contrastare i traffici criminali? Come contrastare…
Plano DETOX 7 dias para se libertar do Telemóvel!

ARTICOLO – Stare insieme vale più di una medicina

Fonte: iodonna.it - gennaio 2022 - Coltivare amicizie e relazioni profonde ha un effetto diretto sulla salute. Nel libro Schiavi d’amore (Edizioni San Paolo), gli psicoterapeuti Tonino Cantelmi, Emiliano Lambiase…
1638801194_cannabis_s_v

ARTICOLO – La cultura dello “sballo” e i giovani

Proponiamo un recente articolo dello psichiatra Cantelmi pubblicato sul Quaderno S&V sul tema “Cannabis, pro e contro. Consumo, regolamentazione, proibizione”. La cosiddetta “cultura dello sballo” – scrive Cantelmi – è…