Comitato Nazionale di Bioetica: Tonino Cantelmi nominato componente
Dicembre 7, 2022
Fonte: Sanità 24 – Il Sole 24 ore, del 07/12/2022 Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, è stato costituito il Comitato Nazionale per la Bioetica, tra…
Insieme verso il cambiamento di cura
Ottobre 3, 2022
Dalla Sala Tiberiade del Pontificio Seminario Romano Maggiore l’incontro promosso dal Centro diocesano per la pastorale sanitaria. Tra i relatori interviene il professor T. Cantelmi per parlare di spiritualità come…
Tra social e solitudini esasperanti
Ottobre 3, 2022
Articolo di Tonino Cantelmi. La pandemia da Covid-19 ha posto l’umanità in una curiosa contrapposizione: da una parte, un tempo sospeso che ci ha impedito di pensare al futuro in…
Ok boomer: il disagio degli I-gen nella postmodernità liquida
Ottobre 3, 2022
Chi è la generazione degli I-Gen, come pensa, come vive e, soprattutto, quali sono i disagi nella società odierna?Per saperne di più proponiamo la visione di un breve intervento del…
Ucraina, Psichiatra: bimbi autistici vivono doppia gerra.
Maggio 3, 2022
Il TG Psicologia dell’agenzia Dire, edizione settimanale del 29/04/2022, riprende l’appello del Prof. Cantelmi n favore dei bambini e adolescenti affetti da disturbi del neuro sviluppo in Ucraina. Un appello,…
Come sviluppare un sano egoismo e vivere bene con se stessi e gli altri
Aprile 19, 2022
Fonte: lifegate.it del 15 aprile 2022 – “È essenziale imparare a comprendere più a fondo i propri stati emotivi e a trasformare le emozioni, anche negative, in un elemento di…
la pornografia online
Marzo 23, 2022
Articolo di Tonino Cantelmi pubblicato su Vita Pastorale, n.3, marzo 2022. Il passaggio dai contenuti erotici di altri tempi all’enorme, e a volte spropositata, diffusione della pornografia odierna ha modificato…
Centro Dipendenze e Doping dell’Istituto Superiore di Sanità
Febbraio 15, 2022
Il Prof. Cantelmi è stato nominato membro del Comitato Tecnico Scientifico istituito per la realizzazione del progetto “Dipendenze comportamentali nella Generazione Z. Studi di prevalenza nella popolazione scolastica (11-17 anni)…
INTERVISTA – Incontrarsi… in Rete
Febbraio 15, 2022
Fonte: Messaggero di sant’Antonio del 07/02/2022. Complice la pandemia e il senso di solitudine, da qualche anno il numero di utenti di chat, app e siti d’incontri nel web continua…
EVENTO – The Role of Religion in Eradicating Modern Slavery
Febbraio 1, 2022
Studiosi, leader religiosi e professionisti discuteranno della schiavitù moderna – dalla tratta di esseri umani alle pratiche di lavoro forzato – e rifletteranno su come le istituzioni religiose e laiche…
ARTICOLO – “Revenge Porn” when gender violence goes viral
Gennaio 25, 2022
Global Network Journal , vol. 3 (2021) Si propone un interessante articolo della dr.ssa Maria Novella Campagnoli nel quale vengono analizzati gli aspetti legislativi del revenge porn. Tra le considerazioni…
WEBINAR – Cannabis pro e contro
Gennaio 10, 2022
LIVE WEBINAR 12/01/2022 ore 16 Cannabis, pro e contro. La cannabis è una droga leggera? Fa male alla salute? Legalizzarla è davvero utile per contrastare i traffici criminali? Come contrastare…
ARTICOLO – Stare insieme vale più di una medicina
Gennaio 5, 2022
Fonte: iodonna.it - gennaio 2022 - Coltivare amicizie e relazioni profonde ha un effetto diretto sulla salute. Nel libro Schiavi d’amore (Edizioni San Paolo), gli psicoterapeuti Tonino Cantelmi, Emiliano Lambiase…
EVENTO – Emergenza salute tra i giovani: Nuove dipendenze
Dicembre 14, 2021
Si è svolto online il 10 dicembre il IV appuntamento con il seminario di formazione su “Emergenza salute tra i giovani”, dal titolo: “Nuove dipendenze” relatori del corso il prof.…
ARTICOLO – La cultura dello “sballo” e i giovani
Dicembre 7, 2021
Proponiamo un recente articolo dello psichiatra Cantelmi pubblicato sul Quaderno S&V sul tema “Cannabis, pro e contro. Consumo, regolamentazione, proibizione”. La cosiddetta “cultura dello sballo” – scrive Cantelmi – è…
LIBRO – Psicologia della compassione Accogliere e affrontare le difficoltà della vita di Emiliano Lambiase e Tonino Cantelmi
Novembre 10, 2021
ll tema della compassione, dal latino “cum patire”, è stranamente poco rappresentato nella letteratura scientifica internazionale, che solamente da pochi anni ha iniziato a studiarlo più approfonditamente. Per questo gli…
ARTICOLO SCIENTIFICO – Il gaslighting come forma di abuso emotivo nella relazione di dipendenza affettiva
Ottobre 15, 2021
Con questo contributo si intende analizzare e fornire strumenti per rilevare tempestivamente relazioni caratterizzate da dipendenza affettiva, con condotte di abuso emotivo.
EVENTO – Audizione in Commissione Infanzia – Indagine conoscitiva sulle dipendenze patologiche diffuse tra i giovani
Luglio 12, 2021
La Commissione Infanzia, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle dipendenze patologiche diffuse tra i giovani, mercoledì 14 luglio alle 8,30, svolge l’audizione del professor Tonino Cantelmi, psichiatria, psicoterapeuta, direttore scientifico della “Comunità…
INTERVISTA – Health: Cantelmi (Amci Roma), “against inequalities, targeting health care on the most ‘disabled’ people”
Luglio 5, 2021
Fonte: Italy24 News English del 03/07/2021- Beyond the precious contribution that technologies and artificial intelligence can offer, without the human there can be no authentic medicine. Recovering humanity in relationships…
EVENTO – Dipendenze patologiche: prevenzione, cura e riabilitazione. 26/06/2021
Giugno 25, 2021
Online venerdì 25/06 dalle h.11:00. Su iniziativa del Sen. Ruggiero Quarto. In occasione del convegno tematico, il senatore Ruggiero Quarto presenterà il disegno di legge A.S. n. 2062 recante “Disposizioni…
EVENTO – Workshop introduttivo teorico – pratico alla Dialectical Behavior Therapy (DBT)
Giugno 14, 2021
Roma 3/4 settembre 2021, modalità blended Che cosa è la Dialectical Behavior Therapy (DBT):La terapia dialettico comportamentale è stata ideata per il trattamento del disturbo borderline e successivamente applicata anche…
INTERVISTA – Tonino Cantelmi: Cos’è la cyberpsicologia?
Giugno 14, 2021
Fonte: techprincess del 10/06/2021 Cos’è la cyberpsicologia?La definizione stessa non è semplice, e ci aiuterà a comprendere non solo cosa è la cyberpsicologia, ma anche quali sono i suoi ambiti…
EVENTO – Educare alla fragilità e all’antifragilità ai tempi del covid: il caso dei ragazzi e dei giovani
Aprile 30, 2021
Federazione Fidae promuove il progetto #vogliamofarescuola2, un percorso di nove incontri online per affrontare temi di grandissima urgenza e attualità, come il nuovo esame di stato, gli scenari post pandemia…
VIDEO – EVENTO: The Brain Somewhere Else – Behavioural Addictions in the age of Internet
Aprile 30, 2021
Webinar del 09 aprile 2021 promosso dal Dipartimento di Scienze e Biotecnologie medico-chirurgiche dell’Università di Roma “La Sapienza”. Tra i relatori il prof. Tonino Cantelmi. Languages: English and Italian PROGRAMMA…
ARTICOLO SCIENTIFICO – Gli strumenti del contrasto al fenomeno delle challenge
Aprile 28, 2021
Un articolo pubblicato sulla rivista scientifica del CSC affronta il fenomeno delle challenge, giochi basati su sfide e prove di coraggio, inizialmente blande, che conducono nel breve tempo ad atti…
INTERVISTA e VIDEO – Paesi che si spopolano e punti nascita in crisi, Italia sfida denatalità
Marzo 6, 2021
Cortina d’Ampezzo, quasi 9mila anime nel 1971, circa 5.700 residenti oggi. Sono i paesi montani con i loro numeri a raccontare in maniera efficace l’effetto concreto della denatalità, della crisi…
INTERVISTA – Tonino Cantelmi: Ti prendo in moglie per sempre… anzi no
Marzo 6, 2021
Costruire la casa del Noi, un cammino pieno di insidie per una coppia e soprattutto per noi generazione del Terzo Millennio, inseriti in un contesto di narcisismo e amicizie light…
INTERVISTA – Tonino Cantelmi: L’amore al tempo del Covid
Febbraio 27, 2021
Intervista al Prof. Tonino Cantelmi su “Segno nel mondo” a pag. 24
VIDEO – Tonino Cantelmi: Ascolto l’altro e mi faccio ascoltare dall’altro
Febbraio 22, 2021
Secondo appuntamento con il corso online “Ascoltare e farsi ascoltare” a cura dell’Ufficio per la pastorale del tempo libero, del turismo e dello sport del Vicariato di Roma.Lo psichiatra Tonino…
INTERVISTA – Tonino Cantelmi: L’antidoto al litigio? Il perdono
Febbraio 12, 2021
Litigare è normale? Quando dobbiamo preoccuparci? Per Tonino Cantelmi, psichiatra: “I conflitti segnano i nostri limiti, ci aiutano a non sentirci onnipotenti e narcisisti, ci sostengono nel trovare nell’Altro il…
INTERVISTA – Tonino Cantelmi: Costruire ponti di dialogo tra adulti e giovani
Febbraio 10, 2021
Notizie delle scorse settimane parlano di baby gang che si fronteggiano nelle piazze, figli che picchiano i genitori e gruppi di giovanissimi che in chat divulgano materiale pedopornografico e inneggiano…
ARTICOLO- Michela Pensavalli: Essere signori della propria vita
Febbraio 8, 2021
L’uomo post moderno tra autonomia e invischiamento tecnologico di Michela Pensavalli Papa Francesco nella sua Enciclica Laudato si’ afferma: «Se l’essere umano si dichiara autonomo dalla realtà e si costituisce…
INTERVISTA – Marabella Bruno e Michela De Luca: Dalla Blackout challenge all’Eye balling: le sfide della morte viaggiano sui social
Gennaio 22, 2021
di Agnese Ananasso Su Tik Tok, Facebook, Instagram cresce la diffusione di fenomeni sociali, quasi dei riti di iniziazione per dimostrare qualcosa a se stessi e agli altri: essere forti…
VIDEO – Marabella Bruno e Michela De Luca: Bullismo e Cyberbullismo, origini del fenomeno, definizioni e differenze
Gennaio 22, 2021
Bullismo e Cyberbullismo: ne parliamo con Mara Bruno e Michela Di Luca, psicoterapeute presso l’ITCI – Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale di Roma
INTERVISTA – Tonino Cantelmi: Dobbiamo costruire nuovi ponti di dialogo
Gennaio 18, 2021
Intervista al Prof. Tonino Cantelmi
VIDEO – Tonino Cantelmi: Covid 19, Re – Attivi, psicologia della compassione
Gennaio 5, 2021
Seminario Rotary intervento del Prof. Tonino Cantelmi e Santina Calì. Come reagire alle conseguenze psicologiche del Covid 19 attraverso il contributo della psicologia della compassione.
ARTICOLO SCIENTIFICO – Problematic online gaming and the COVID-19 pandemic
Gennaio 5, 2021
Link dell’articolo: https://akjournals.com/view/journals/2006/9/2/article-p184.xml?body=pdf-20469
INTERVISTA – Tonino Cantelmi: C’è un virus fra gli adolescenti
Gennaio 5, 2021
Non è il Covid-19 il rischio più grande che stanno correndo i giovani Scritto da Irene Ciambezi Tra improvvise fughe dal reale, fra legami sempre più stretti in famiglia, è…
ARTICOLO – Tonino Cantelmi e Emiliano Lambiase: COVID-19, impatto sulla salute mentale e supporto psicosociale
Gennaio 3, 2021
Il prof. Tonino Cantelmi e il dott. Emiliano Lambiase dell’ITCI propongono un articolo che raccoglie importanti considerazioni scientifiche circa gli effetti che l’evento Covid19 può avere sulla salute mentale, sia…
ARTICOLO SCIENTIFICO – Emiliano Lambiase e Tonino Cantelmi: From emotions to meaning: Romantic love and sexuality integrated and directed according to values
Gennaio 2, 2021
Emiliano Lambiase, Tonino Cantelmi Abstract In order to understand the transition from a life driven by emotions and desires (with particular attention to sexual ones) to a life driven by projects…
INTERVISTA: Tonino Cantelmi: Coronavirus, oroscopi 2020 smentiti da pandemia, l’analisi del cyberpsichiatra.
Dicembre 23, 2020
23 dicembre 2020 Roma, 23 dic. (Adnkronos Salute) – Nei giorni in cui per tradizione pullulano gli oroscopi sull’anno che verrà, uno psichiatra ha passato al setaccio le vecchie previsioni…
ARTICOLO – Poveri multati per assembramento. Abbruttimento della nostra realtà e solidarietà. Lettura costruttiva: dalla confort zone al welfare generativo.
Dicembre 21, 2020
Discernimento, solidarietà, coscienza inclusiva È questa la riflessione che, di impatto, mi sollecita il fatto di cronaca accaduto a Genova nei giorni scorsi, che ha visto la Polizia Municipale multare, per assembramento e…
INTERVISTA RADIO – Tonino Cantelmi: Buona la prima ’State a casa a Natale’, l’appello dell’Oms Europa. Il Cdm decide le restrizioni per le festività. Le possibili ripercussioni su anziani e persone sole
Dicembre 21, 2020
Restare a casa durante il Natale, a prescindere dalle restrizioni alla mobilità adottate dai governi. E’ l’appello lanciato da Oms Europa. E mentre si attende la stretta anti-Covid di fine…
SLIDES – Emiliano Lambiase: La Dipendenza Sessuale
Dicembre 18, 2020
di Emiliano Lambiase SLIDE: https://www.slideserve.com/mikaia/la-dipendenza-sessuale-dott-emiliano-lambiase-psicologo-psicoterapeuta-itci-istituto-di-terapia-cognitivo-interpe
LIBRO – Michela Pensavalli e Tonino Cantelmi: SCUSA SE NON TI CHIAMO (PIU’) AMORE Come scegliere il partner e vivere felici
Dicembre 18, 2020
Tonino Cantelmi – Michela Pensavalli SLIDE: https://slideplayer.it/amp/2996490/
LIBRO – Tonino Cantelmi – Avatar – Dislocazioni mentali, personalità tecno-mediate, derive autistiche e condotte fuori controllo
Dicembre 18, 2020
di Tonino Cantelmi SLIDE: https://www.slideserve.com/meryle/avatar
INTERVISTA – Valeria Carpino: “LIVE SOCIAL” Radio Roma Capitale – “Amore Tecnoliquido”
Dicembre 7, 2020
Dieci minuti di piacevole chiacchierata su alcune tematiche del libro.