Dipendenza da sesso

DIPENDENZA SESSUALE

Viene definita Sex Addiction la cosiddetta dipendenza da sesso, essa porta il soggetto che ne è affetto a focalizzare i propri pensieri e comportamenti nella ricerca della soddisfazione del piacere sessuale.
Una caratteristica centrale della dipendenza sessuale è rappresentata dalla centralità del sesso nella vita della persona.

Con il termine Sex addiction si indicano una vasta gamma di comportamenti, che vanno dalla masturbazione compulsiva, alla promiscuità sessuale, al ricorso a sesso a pagamento, all’utilizzo eccessivo di materiale a contenuto pornografico.

I primi casi documentati di dipendenza sessuale possono essere rinvenuti sui testi di medicina sin dal 1800, nonostante i duecento anni di scritti sull’argomento però, si fa spesso ancora fatica nel distinguere un comportamento sessuale normale da uno anormale, ed individuare con precisione se e quando sussista una reale perdita di controllo da parte dell’individuo, vista anche la rilevanza dell’influenza culturale nella genesi e nel decorso di una simile patologia.

Attualmente si parla di una prevalenza nella popolazione generale italiana che oscilla tra la percentuale del 3% e quella del 6%.

Si può parlare di «dipendenza» quando la disordinata ricerca di incontri sessuali anonimi comporta un dispendio di tempo così elevato da portare alla compromissione della vita privata, della carriera, del benessere e della salute fisica.

La dipendenza da cybersesso è una sottocategoria della dipendeza sessuale, in costante crescita con la diffusione del web, e recentemente inclusa nel manuale statistico e diagnostico DSM-5. Essa ha suscitato grande interesse tra gli esperti ma necessita ancora di studi ed approfondimenti.

Le persone dipendenti vivono il rapporto sessuale al fine di soddisfare i bisogni di attaccamento, oppure in modo completamente dissociato da loro (Cantelmi e Lambiase, 2007). Il comportamento sessuale è un comportamento che ha una modulazione nell’arco di tutta la vita di un individuo. Ne qualifica l’intensità delle relazioni. Interferisce con il suo benessere o malessere psicologico.