LIBRO – Psicologia della compassione Accogliere e affrontare le difficoltà della vita di Emiliano Lambiase e Tonino Cantelmi

ll tema della compassione, dal latino “cum patire”, è stranamente poco rappresentato nella letteratura scientifica internazionale, che solamente da pochi anni ha iniziato a studiarlo più approfonditamente. Per que­sto gli autori – dopo l’esperienza di Lam­biase con il volume Mindfulness in cui ave­va introdotto e approfondito il concetto di auto-compassione, fornendo anche utili esercizi – hanno voluto opportunamente dedicare un saggio-manuale che presentasse al lettore una psicologia della compassione libera da interpretazioni filosofiche o spiri­tuali (a queste ultime viene dedicato un ca­pitolo a parte, a firma di fra Roberto Fusco, teologo e scrittore), partendo dalla defini­zione e dai generi di compassione per poi analizzarne le origini evolutive e le caratteri­stiche che la compongono e, quindi, i modi con i quali può essere sviluppata. Il libro è arricchito dalla testimonianza di Pierdante Piccioni, medico e scrittore, già primario del pronto soccorso dell’Ospedale Maggiore di Lodi e di Codogno, la cui storia ha ispira­to la fiction di Raiuno Doc – Nelle tue mani. 

https://www.pianetasaluteonline.com/2020/12/12/psicologia-della-compassione-accogliere-e-affrontare-le-difficolta-della-vita-di-emiliano-lambiase-e-tonino-cantelmi/