Tra social e solitudini esasperanti
Articolo di Tonino Cantelmi. La pandemia da Covid-19 ha posto l’umanità in una curiosa contrapposizione: da una parte, un tempo sospeso che ci ha impedito… Leggi tutto »Tra social e solitudini esasperanti
Articolo di Tonino Cantelmi. La pandemia da Covid-19 ha posto l’umanità in una curiosa contrapposizione: da una parte, un tempo sospeso che ci ha impedito… Leggi tutto »Tra social e solitudini esasperanti
Chi è la generazione degli I-Gen, come pensa, come vive e, soprattutto, quali sono i disagi nella società odierna?Per saperne di più proponiamo la visione… Leggi tutto »Ok boomer: il disagio degli I-gen nella postmodernità liquida
Articolo di Tonino Cantelmi pubblicato su Vita Pastorale, n.3, marzo 2022. Il passaggio dai contenuti erotici di altri tempi all’enorme, e a volte spropositata, diffusione… Leggi tutto »la pornografia online
La Commissione Infanzia, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle dipendenze patologiche diffuse tra i giovani, mercoledì 14 luglio alle 8,30, svolge l’audizione del professor Tonino Cantelmi, psichiatria,… Leggi tutto »EVENTO – Audizione in Commissione Infanzia – Indagine conoscitiva sulle dipendenze patologiche diffuse tra i giovani
Roma 3/4 settembre 2021, modalità blended Che cosa è la Dialectical Behavior Therapy (DBT):La terapia dialettico comportamentale è stata ideata per il trattamento del disturbo… Leggi tutto »EVENTO – Workshop introduttivo teorico – pratico alla Dialectical Behavior Therapy (DBT)
Webinar del 09 aprile 2021 promosso dal Dipartimento di Scienze e Biotecnologie medico-chirurgiche dell’Università di Roma “La Sapienza”. Tra i relatori il prof. Tonino Cantelmi.… Leggi tutto »VIDEO – EVENTO: The Brain Somewhere Else – Behavioural Addictions in the age of Internet