EVENTO – The Role of Religion in Eradicating Modern Slavery

Studiosi, leader religiosi e professionisti discuteranno della schiavitù moderna – dalla tratta di esseri umani alle pratiche di lavoro forzato – e rifletteranno su come le istituzioni religiose e laiche possono collaborare per potenziare e accompagnare i più vulnerabili e contrastare efficacemente il fenomeno.

International Conferenceat the Pontifical Gregorian University (Rome)on Friday 25 February (14:00-19:30) & Saturday 26 February 2022 (09:00-13:00).

Interverranno:

– Cardinale Francesco Montenegro, Former archbishop of Agrigento

– Tomoya Obokata, Relatore speciale delle Nazioni Unite sulle forme contemporanee di schiavitù

– David Hollenbach SJ, Pedro Arrupe Distinguished Research Professor della “Walsh School of Foreign Service” presso la Georgetown University

– Eugenia Bonetti MC, Fondatrice e presidente della ONG “Slaves no more”

– Marco Omizzolo, Sociologo dell’EURISPES e docente presso Sapienza Università di Roma

– Sceicco Armiyawo Shaibu, Portavoce del capo nazionale Imam del Ghana

– Cristina Molfetta, Ricercatrice presso la Fondazione Migrantes (Conferenza Episcopale Italiana)

– Jean-René Bilongo, Rappresentante sindacale FLAI-CGIL

– Gianfranco Della Valle, Italian National Anti-Trafficking Hotline

Ingresso gratuito. La partecipazione in presenza è altamente consigliata in considerazione delle dinamiche dell’evento e dei lavori di gruppo. Registrazione online obbligatoria entro il 24 febbraio p.v. all’indirizzo

http://www.unigre.it/eventi/ModernSlavery2022

La partecipazione presenziale all’evento è subordinata al possesso del COVID-19 Green Pass rafforzato, secondo le disposizioni delle Autorità italiane.

Sarà disponibile la traduzione simultanea (Inglese – Italiano). Sarà inoltre possibile partecipare online.

Per maggiori informazioni, contatta:
Facoltà di Scienze Sociali
Pontificia Università Gregoriana, Piazza della Pilotta, 4 – 00187 Rome
+39 06 6701 5186 – segrscienzesociali@unigre.it